Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Certamen Nolanum 2023

Il 20 e il 21 Aprile 2023 si è svolta presso il Liceo Giosuè Carducci di Nola la V edizione del certamen Nolanum a cui hanno partecipato 28 scuole di tutta la provincia di Napoli e anche fuori regione. Anche il nostro Istituto ha preso parte a questa importante manifestazione che si reitera da 5 anni e che ha lo scopo di promuovere le eccellenze, consentendo a studenti che mostrino predisposizione per lo studio delle lingue classiche, di incontrarsi e di confrontarsi, vivendo una nuova opportunità di crescita personale e di arricchimento culturale.

Hanno preso parte al certamen per la sezione juniores Teresita Galeone e Francesca Ursomanno della 3A del Liceo Classico, dirette e coordinate dalla prof.ssa Virginia Di Crisci  e Antonio Lubrano della 3B del Liceo Classico, diretto e coordinato dalla prof.ssa Veronica Siciliano; proprio quest'ultimo si è classificato al terzo posto su 80 allievi, raggiungendo un ottimo risultato e ricevendo un premio di 200 euro. 
La Commissione giudicatrice era presieduta dalla professoressa Marisa Squillante, professore ordinario di Lingua e Letteratura Latina dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e il tema era Cercare la pace in un mondo di guerra. Il brano selezionato era tratto dal De bello civili di Cesare.
Soddisfatti di questo traguardo,non ci fermiamo e continuiamo a lavorare per accrescere nei nostri allievi la passione e l'amore per le lingue classiche, spesso poco apprezzate ma quanto mai attuali, in questo nostro tempo così avanguardista ma dove si combatte ancora.

Galleria Foto