Il Teorema del Pitagora
L’istituto Superiore “Pitagora” è uno dei più grandi del territorio campano: diversi indirizzi, dal professionale al liceo, quasi 1500 alunni.
Questo fattore lo rende una fucina di idee, progetti e potenzialità. Abbiamo pensato che fosse importante che una realtà così dinamica avesse una propria “voce”, così da offrire l’occasione ai ragazzi di prendere una posizione rispetto a ciò che accade non solo all’interno della loro comunità scolastica, ma anche al di fuori di essa.
Abbiamo deciso, quindi, di dar vita ad un giornale di istituto per permettere agli studenti, che hanno scelto liberamente di prendere parte alla redazione, di raccontare le loro esperienze scolastiche, le loro curiosità, ma anche i loro interessi: dal cinema all’arte, dalla lettura all’attualità. “Il teorema del Pitagora” si arricchisce anche di fotografie e disegni realizzati interamente dai circa 30 ragazzi della redazione.
E se il teorema del filosofo greco Pitagora definisce la relazione fondamentale tra i lati di un triangolo, il giornale del Pitagora vuole favorire, attraverso le enormi potenzialità della parola e dell’immagine, un legame ancora più stretto tra i giovani, la cultura e la scuola in cui si formano.
Siamo infine profondamente convinte che offrire ai nostri studenti la possibilità di esprimersi e di avere una “voce” rappresenti anche per noi una importante occasione per porci in ascolto.
Buona lettura!
Prof.ssa Caterina Bencivenga
Prof.ssa Laura Capozzi
Prof. Antonio Minieri
Un importante risultato raggiunto dai nostri ragazzi: Quinta Edizione del Premio Giornalistico Internazionale Campania Terra Felix, iniziativa dell'Associazione della Stampa Campana Giornalisti Flegrei e del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti.