Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Notte Nazionale del Liceo Classico 2023

Anche quest'anno il nostro Istituto aderisce alla Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla IX Edizione.

L'evento è nato da un'idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico Gulli e Pennisi di Acireale (CT) e ora ricercatore di Filologia Classica presso l'Università di Torino, ed è sostenuta dal Ministero dell'Istruzione. La manifestazione si svolgerà in cotemporanea in 355 Licei Classici di tutta Italia, e ha come fine la promozione della cultira classica, nonché la promozione del Liceo Classico in tutta la sua complessità e versatilità. La grande novità di quest'anno è che si sono uniti per la prima volta 9 Licei stranieri, di cui due dalla Francia, uno dalla Germania, due dalla Grecia, uno dalla Spagna e tre dalla Turchia.

L'evento si terrà Venerdì 5 Maggio 2023 dalle 18:00 alle 24:00 nell'Auditorium dell'Istituto e ha come tema Il Sogno. I ragazzi, impegnati nelle attività riportate nel programma, sono stati preparati dai docenti Mirella Angiulli, Bianca Maria Artiaco, Giuseppe Borrone, Giuseppina De Luca, Roberta de Rensis, Virginia Di Crisci, Michela D'Isanto, Bruno Festeggiato, Stefano Lucignano, Maria Fabiana Mazzella, Livia Saddi, Veronica Siciliano, Maria Maddalena Trombaccia, Francesca Violante, Rosalba Volpe.

Per consultare il programma della Notte clicca qui.

Si allega il comunicato stampa del coordinamento nazionale e la locandina dell'evento.

EDIZIONI ANNI PRECEDENTI

Edizione 2022

Edizione 2020

Edizione 2019