Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Progetto Interact Pozzuoli: crescere in un mondo migliore

"Immaginate un mondo che merita il meglio di noi,

dove ci alziamo ogni giorno

sapendo che possiamo fare la differenza"

(Jennifer Jones, Presidente Eletto del Rotary International)

I Rotary Club avviano, in collaborazione con il nostro Istituto, il progetto Interact Pozzuoli, finalizzato a creare nei giovani una coscienza del volontariato e maturare esperieze utili alla propria formazione sociale e professionale.

L'abstract del progetto è consultabile qui.

Nell'ambito del progetto, il nostro Istituto si è distinto per l'iniziativa Musica per Tutti, ideata e coordinata dal nostro studente Alfredo Chidini, della classe 5A del Liceo Scientifico, che si propone di far avvicinare al mondo della musica diversi giovani, anche chi non può permettersi l'acquisto di strumenti musicali. Presso l'Hotel Gli Dei di Pozzuoli si è tenuta la cerimonia ufficiale della Charta Costitutiva, del labaro, del martelletto e dei distintivi agli alunni del nostro Istituto. L'evento è riportato anche nel seguente articolo di Pozzuoli News 24.

  

 

Di seguito un pensiero del Dirigente Scolastico: Ringrazio tutto l’accogliente Staff del Rotary Club 2101 Pozzuoli in primis, nella persona del Governatore, Dr prof. Alessandro Castagnaro, il Presidente in carica del Club, il past President, la Prof.ssa Leone ed il cortesissimo dr Pitton addetto stampa, l’accogliente padrona di casa Imma Martusciello, tutti i rotariani intervenuti e, soprattutto gli allievi e le allieve della 5 A scientifico, i miei due Collaboratori Proff. Minieri e Carrino, nonché tutti gli ospiti della serata perché si è sancito, come ho già ivi affermato, un importante momento che vede nella programmazione e progettazione integrata con il territorio un nuovo risultato nel raggiungimento di quella agentivita’ del territorio sana e competente che induce alla crescita corretta , allo sviluppo e sperimentazione di forme di autodeterminazione e di auto governo, alla maturazione e disseminazione di pacifiche attività in una vera e propria comunità di pratiche, infine alla competenza .. attraverso la co-costruzione di forme di conoscenza e di oggetti di apprendimento attraverso un linguaggio universalmente riconosciuto: la musica... per tutti e di tutti ! Complimenti al Presidente del novello Interact Pitagora... Alfredo Chidini, eccellente musicista e provetto pianista! Ad majora, semper e in alto il vessillo del Rotary Club! Adesso tutti al lavoro...

 

La collaborazione è nata nell'A.S. 2021/2022, con il coinvolgimento della classe 4A del Liceo Scientifico. La notizia è riportata qui. La convention di presentazione, a cui il Pitagora ha partecipato, si è tenuta presso l'Hotel Gli Dei di Pozzuoli, il 22 Marzo 2022.

Di seguito una rassegna stampa dedicata al progetto

                 

Il progetto è stato approvato, come risulta dalle parole del Presidente del Rotary Club Pozzuoli Raffaello Mastantuono

Egr. Dirigenti, Cari amici, sono lieto di informarvi che il giorno 21.06.2022. ieri l'altro, ho ricevuto la comunicazione di avvenuta approvazione dal Rotary International del Club Interact Pozzuoli. Tra circa 15 giorni riceveremo "la Charta" e potremo così iniziare l'attività operativa.( che ovviamente, dato il periodo ribalteremo all'inizio del prossimo anno scolastico). Nel ringraziarvi di vero cuore, a nome di tutti i Soci, per la squisita disponibilità vi saluto affettuosamente .

Raffaello Mastantuono
Presidente Rotary Club Pozzuoli
Distretto 2101 - Italia
A.R. 2021/22