Servizi per la sanità ed i servizi sociali
Il Diplomato nell’istruzione professionale dell’indirizzo “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale” possiede le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze sociosanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale.
Sbocchi professionali: Opera presso strutture comunitarie pubbliche e private quali strutture socio-sanitarie, centri diurni, centri ricreativi, comunità educative, ludoteche, strutture per disabili.
Il tecnico dei servizi socio-sanitari
- aiuta le persone a soddisfare le proprie necessità,
- favorisce il benessere e l’autonomia di coloro che vivono una condizione di difficoltà
- promuove l’armonico sviluppo dei soggetti in età evolutiva
- sa rapportarsi con i competenti Enti pubblici e privati anche per orientare l’utenza verso idonee strutture
- interviene nella gestione dell’impresa socio-sanitaria e nella promozione di reti di servizio per attività di assistenza e di animazione sociale
- applica la normativa vigente relativa alla privacy e alla sicurezza sociale e socio-sanitaria
- organizza interventi a sostegno dell’inclusione sociale di persone, comunità e fasce deboli
- interagisce con gli utenti del servizio e predisporre piani individualizzati di intervento
- individua soluzioni corrette ai problemi organizzativi, psicologici, e igienico-sanitari della vita quotidiana.
Il Tecnico per i Servizi Socio-Sanitari ha competenze per inserirsi con autonome responsabilità in strutture sociali operanti sul territorio.
E' in grado di adeguarsi alle necessità ed ai bisogni mutevoli della comunità, di programmare e organizzare interventi mirati in ordine alle esigenze fondamentali della vita quotidiana ed ai momenti di svago, di recepire le istanze emergenti dal sociale con approccio tempestivo ai problemi e alla ricerca di soluzioni corrette dal punto di vista giuridico, organizzativo, psicologico e igienico-sanitario e di promuovere iniziative adeguate.